Finanziaria
Indipendente
Ascoltiamo la tua storia e condividiamo le tue aspirazioni
Gestione Finanziaria e Patrimoniale innovativa, trasparente e neutrale
Offriamo un servizio innovativo di consulenza finanziaria indipendente, rispondendo alle esigenze di chi cerca un interlocutore con cui condividere i propri obiettivi. Tuteliamo il cliente, diventando per lui un punto di riferimento globale nella gestione dei suoi interessi economici. Garantiamo a chi si affida ai nostri servizi trasparenza, imparzialità, eccellenza, punti cardine del nostro modello di consulenza. Questo è ciò che porta famiglie ed aziende a darci la loro fiducia.
Un team di professionisti, un unico interlocutore
Supporto globale per scelte complesse: scegli Wealth Route!
Wealth Route è una società di Wealth Management che nasce da anni di esperienze significative maturate dai propri Soci e Partners nell’ambito dei mercati finanziari, della gestione aziendale e patrimoniale.
Luca Padovan
Managing Partner
Le doti che lo caratterizzano sono la passione per la finanza, la gestione delle risorse e la vocazione imprenditoriale. Il connubio tra queste peculiarità ha trovato espressione in Wealth Route, per portarla ad essere punto di riferimento nella consulenza indipendente.
Alessandro Pavan
Senior Partner
Laureato in Economia Aziendale ed in Economia e Gestione delle Aziende, ha da sempre una particolare capacità organizzativa e gestionale. Appassionato di mercati finanziari ha visto nella consulenza indipendente e nella fondazione di Wealth Route il naturale sviluppo del suo percorso di carriera.
Raffaele Ferraro
Associato
Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito le abilitazioni da avvocato e da consulente finanziario. Le sue attitudini giuridiche lo rendono un interlocutore affidabile, oltre che per le famiglie, anche per i professionisti e le aziende.
Riccardo Maccari
Analyst
Dopo la laurea in economia aziendale ed un’esperienza nel settore assicurativo, la sua naturale predisposizione per l’analisi degli strumenti e dei mercati l’ha portato ad evolvere la sua professionalità verso questa specializzazione.
“Credo che il comportamento di troppe corporation, bancheri di investimento e gestori di fondi abbia minato parte della fiducia degli investitori. Non dobbiamo focalizzarci sul motore economico, ma sull’essere certi che i nostri investitori ricevano la loro giusta parte di ritorni, generati dal sistema economico nel suo complesso”
J. Bogle – Vanguard
Servizi
Una nuova gestione delle tue risorse, efficace e sicura
Il mercato e le sue dinamiche sono sempre più complesse. La diversificazione di strumenti è sempre più vasta. Il nostro supporto di Wealth Management propone servizi di Family Office per clienti Private e servizi di Consulenza Aziendale.
Famiglie
Ci prendiamo cura del tuo patrimonio
Pianificazione Finanziaria
Valutazione del portafoglio del cliente e della sua composizione in termini di strumenti finanziari, assicurativi e monetari
Analisi dei singoli prodotti (costo, rendimento, indicatori di qualità)
Proposta di portafoglio con prodotti ottimizzati, per minimizzare il rapporto costo/rendimento
Valutazione dell’impatto dei costi sul portafoglio attuale, per far emergere la convenienza economica nell’adozione del nostro servizio rispetto a quello attualmente in uso
Pianificazione Previdenziale
Valutazione delle singole posizioni per sfruttare al meglio le opportunità normative in grado di portare un vantaggio economico o temporale nella prestazione previdenziale
Calcolo del gap pensionistico e ricerca delle migliori soluzioni presenti sul mercato per colmarlo nella misura più adeguata
Valutazione della convenienza del vantaggio fiscale generato dalla previdenza complementare
Pianificazione Patrimoniale
Analisi della situazione patrimoniale familiare e/o aziendale, per valutare le corrette strategie di pianificazione e protezione, anche nell’ottica di minimizzare l’impatto fiscale
Supporto per la creazione di strumenti atti a tutelare il patrimonio familiare e aziendale, ricoprendo sia il ruolo di trustee che di guardian
Analisi dei rischi che incidono sulla situazione economico/finanziaria/patrimoniale/familiare e delle coperture assicurative necessarie a coprire tali criticità
Offriamo consulenza sul patrimonio immobiliare, sulla sua corretta gestione e adozione di strategie atte alla massimizzazione della resa
Gli investimenti in beni rifugio o gli investimenti alternativi possono essere strumenti che lavorano in modo decorrelato rispetto al mercato e possono prevedere, in alcuni casi, anche margini di profitto importante
Costituzione di fondi di investimento
Il Family Fund consente di destinare un patrimonio (che può essere costituito da denaro, da beni mobili, immobili o partecipazioni societarie) al soddisfacimento dei bisogni della famiglia. Attraverso l’utilizzo di diversi strumenti, permette, con il più ampio grado di personalizzazione in base alle necessità del cliente, di gestire al meglio una moltitudine di asset.
L’istituzione di un fondo è la soluzione più adatta per gli appassionati delle collezioni, grazie al quale possono continuare ad investire sui singoli asset e a beneficiare della loro rivalutazione, spogliandosi però della diretta proprietà del bene. E’ possibile gestire il fondo anche come club deal tra un numero limitato di soggetti.
È lo strumento adatto per chi intende far confluire in uno stesso veicolo una molteplicità di proprietà immobiliari. Per chi invece è un mero investitore, genera un rendimento non correlato a quello dei mercati finanziari, lavorando su un orizzonte temporale medio-lungo e limitando la volatilità.
Un fondo alternativo è un fondo che può investire in una molteplicità di strumenti diversi e grazie alla sua flessibilità consente di sfruttare, in ogni momento, le opportunità che i mercati finanziari offrono. In base alla tipologia di asset class che viene inserita, il fondo avrà un particolare rapporto rischio/rendimento.
Il private equity è una forma di investimento di medio-lungo termine in imprese non quotate ad alto potenziale di sviluppo e crescita (high grow companies) effettuata prevalentemente da investitori istituzionali con l’obiettivo di ottenere un consistente guadagno in conto capitale dalla vendita della partecipazione acquisita o dalla quotazione in borsa. Il Private Debt invece, consente di limitare il rischio con rendimenti inferiori ma comunque più elevati rispetto alle obbligazioni tradizionali.
È un’attività assimilabile al private equity ma le aziende target sono in fase di start up e l’investimento quindi può prevedere margini di resa molto importanti.
Aziende
Tuteliamo gli interessi della tua azienda
Gestione e ottimizzazione delle attività
Verifica dell’adeguatezza dei costi nei rapporti che l’azienda ha con i suoi Istituti Bancari di riferimento
Analisi dei flussi di cassa, dell’indebitamento, del rapporto costi/ricavi allo scopo di eliminare le inefficienze del processo aziendale
Gestione delle disponibilità liquide dell’azienda e ricerca della soluzione più congrua alle sue necessità
Ricerca delle migliori soluzioni e opportunità valutando flessibilità, turnover del personale, grado di rischio, possibilità di scelta dei fondi pensione collettivi
Welfare, formazione e servizi della bilateralità
Analisi dell’opportunità di assegnazione di benefit ai dipendenti consentendo all’azienda di ottenere un vantaggio fiscale
Tutte le aziende versano obbligatoriamente lo 0,30% del RAL per ogni lavoratore come contributo per la formazione. Pochissime però usufruiscono poi di tali fondi per la formazione, finanziandola autonomamente e non sfruttando quanto già versato. E’ possibile utilizzare queste disponibilità attraverso specifici fondi interprofessionali, andando così da un lato a decurtare la spesa e, dall’altro a fornire costante aggiornamento professionale ai propri dipendenti
Tutte le aziende versano circa l’1% del RAL nella busta paga del lavoratore come contributo agli enti bilaterali che però, spesso, non danno di ritorno alcun servizio. E’ possibile indirizzare tale versamento ad enti che forniscano gli stessi servizi dell’ente predisposto dal CCNL di categoria, ma che permettano realmente di sfruttare quanto versato. Attraverso collaborazioni con enti bilaterali, è possibile per le imprese ottenere servizi finanziati nei seguenti ambiti: formazione in materia di salute e sicurezza, consulenza aziendale, certificazione contrattuale, apprendistato
Gestione e ottimizzazione del credito straordinario
Possibilità di ottenere finanziamenti al di fuori del canale bancario non incidendo sul merito creditizio. Questo permette l’accesso al mercato dei capitali
Modalità di anticipo fatture al di fuori del canale bancario, non entrando nelle banche dati di riferimento; possibilità di creare fonti alternative di liquidità per le aziende
Raccolta di capitali sul mercato finalizzati alla quotazione in borsa per PMI e start-up
“L’unico vantaggio competitivo sostenibile consiste nella capacità di apprendere e di cambiare più rapidamente degli altri.”
– Albert Einstein –
Siamo qui per aiutarti.
Aziende partners, associazioni di categoria & corsi di formazione











per richiedere
maggiori
informazioni
Scrivici un messaggio:
Viale Italia 203, 31015 Conegliano (TV)
info@wealthroutescf.com
+39 0438 1842100